OCCELLI NEL FIENO MAGGENGO ׀ UN ODE AI FIORI DI MONTAGNA

È dai gesti semplici, quelli di una volta.. quelli dei nostri nonni, che nascono le cose migliori.
In una valle selvaggia, lontano dalla tecnologia e dal caos della frenetica vita moderna, dove il silenzio regna sovrano, interrotto soltanto dallo scroscio del torrente Casotto e dal canto degli uccellini.
Qui dove l’essere umano è in perfetta armonia con la natura, dove a comandare sono le nuvole, la pioggia,la neve e dove il sole scandisce le giornate, nascono i fiori e le essenze alpine, che accostate ad un formaggio strepitoso, stagionato su legno di ciliegio e cullato dal tempo e dalle le cure costanti dei mastri stagionatori di Valcasotto, danno un risultato unico.. Il gusto equilibrato del latte di vacca e capra si unisce a quello dei fiori dei pascoli montani offrendo a chi lo gusta un’ esperienza sensoriale unica.
I fiori dei prati della Valle Casotto
La mietitura del Fieno che ricoprirà le forme del formaggio Occelli nel fieno Maggengo
La mietitura del fieno viene eseguita ancora quasi totalmente a mano per limitare il più possibile ogni forma di inquinamento