DIETA MEDITERRANEA: perchè rinunciare al burro se di qualità?

Per molti anni si è temuto che il burro fosse un grasso da evitare nell'alimentazione, questo soprattutto per la raccomandazione americana “no fat” che ha demonizzato le margarine, i grassi idrogenati, gli alimenti “light” che per eliminare industrialmente i grassi aggiungevano zuccheri o edulcoranti per dare sapore;
Secondo molti medici e non, la dieta mediterranea è quella più corretta da segurie; i grassi presenti in questa tipologia di dieta, se di prima scelta, sono fondamentali: i mitocondri del tessuto adiposo béige e bruno, che producono calore per il mantenimento della temperatura corporea, utilizzano, guarda caso, proprio gli acidi grassi saturi!
Il burro contiene vitamine importanti come la vit. A, la vit. K, la vit. E; contiene inoltre la vitamina D, che è fondamentale nel metabolismo del Calcio, con grandi capacità di regolazione anche del sistema immunitario.
Per saperne di più vi segnaliamo un interessante articolo sul burro, comparso sul blog Molecole Mediterranee: molecolemediterranee.it