PIZZA NDUJA, MOZZARELLA DI BUFALA DOP E VERZIN OCCELLI®
Come preparare una pizza con nduja, mozzarella e Verzin Occelli




Ingredienti
Ingredienti
PER LA PASTA DELLA PIZZA
- • 520 g di farina di grano tenero 0
- • 10 g di lievito di birra
- • 250 ml di acqua
- • 1,5 g di sale
- • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
PER LA FARCITURA
- 100 g Nduja calabra
- 250 g Mozzarella di Bufala campana Dop
- 100 g Verzin Occelli®
Preparazione
Procedimento
Prendete l’acqua, mettetene da parte una tazzina e la parte restante, una volta a temperatura ambiente, utilizzatela per far sciogliere il lievito di birra fresco.
Unite la miscela a 500 g di farina, incorporandola poco per volta e lavorate il tutto per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo.
Recuperate la tazzina d’acqua che avevate messo da parte e sciogliete al suo interno il sale, poi unite il tutto all'impasto e continuate a lavorarlo con le mani, aggiungendo l’olio.
Impastate finché non avrete ottenuto una pasta liscia, morbida e omogenea; a questo punto, formate un panetto, mettetelo in una terrina coperto con un canovaccio e fatelo lievitare per circa 3-4 ore.
Passato il tempo necessario, dividete l’impasto in 2 panetti sul piano di lavoro precedentemente infarinato, lavorateli con le mani e poi stendeteli utilizzando un mattarello. Foderato due teglie con della carta da forno, adagiateci all’interno le 2 sfoglie ottenute e lasciatele lievitare per 1 ora.
Adesso potete condire le vostre pizze! Aggiungete la Nduja calabra tagliate a fettine, la mozzarella di bufala campana Dop e il formaggio erborinato di vaccino Verzin Occelli®; poi infornate a 220°C, per 20 minuti.
Un'ultima cosa: se volete realizzare un impasto più morbido e digeribile, utilizzate solo 2 g di lievito di birra e aumentate a 12 ore il tempo di lievitazione dell'impasto.